Neptune - Improv & Collaboration 2007
Blind
Spot è semplicemente il posto ideale per ogni buon amante di qualsiasi
sperimentazione e manomissione sonora... un negozio di vinili dietro
Place De La République a Rennes, in Bretagna...un luogo piccolo nelle
dimensioni ma grande e notevole nei contenuti... tutti orientati verso
una ricerca musicale proiettata verso il futuro ma con inevitabili sguardi verso il passato... La selezione del materiale è accuratissima...passando dall'ambient-drone, al noise, alla musica concreta, al post-rock, all'improvvisazione astratta e industrial, al free-jazz, al krautrock...senza tralasciare le novità in ambito new sounds...dalla techno all'hip pop. Difficile trovare qualcosa di commerciale e se c'è è nella sezione "prezzo libero" (ovvero anche 50centesimi) come del resto ci s'imbatte anche in rarità nell'ambito folk-world o afro-funky.
Bisognerebbe subito chiedersi (e il lettore subito lo farebbe) perchè
parlare di un "negozietto" del genere, nel quale probabilmente non si
metterà mai piede per tutta la vita...tanto più quando si tratti di un
negozio d'oltralpe...non diverso dai tanti esistenti in tutta Europa.
Le valide risposte al quesito potrebbero essere due...una che vede nel
catalogo di Blind Spot (consultabile alla voce Les Angles Morts su Discogs...che tra l'altro ospita solo una piccola parte del grande ventaglio di proposte), al di là di qualsiasi possibilità economica nell'acquisto, un prezioso
punto di riferimento per scoprire cose decisamente interessanti in un
panorama musicale sempre più vasto e ricco di novità oscillanti tra il
vecchio e il nuovo...ed una seconda che parte dalla volontà
di suggerire e proporre alcuni ascolti in maniera diversa, partendo
dall'esperienza personale di qualcuno che, come chi scrive, si recava in
quel luogo durante freddi
e piovosi pomeriggi bretoni. I gestori del negozio sono Pierre e Fred,
due tipi che di musica ne sanno davvero tanto... Pierre più silenzioso
in una tipica veste di "compostezza nordica" crea sempre l'atmosfera
giusta nell'ambiente selezionando le novità...Fred più energico ed
espansivo, pronto all'orientamento e a soddisfare curiosità... Come
quando mi chiese se conoscevo Arrington De Dionyso...che davvero mi
suonava nuovo...in realtà era il geniale cantante-sassofonista degli Old
Time Relijun di cui conoscevo solo il bellissimo Catharsis in Crisis del 2007, dove Arrington cantava addirittura in italiano nel brano folle di "Veleno Mortale". "Il a fait un nouveau album de rock-shamanique"...disse
Fred...alchè lo volli immediatamente ascoltare quasi percependo che
sarebbe stato una bella rivelazione. Nell'alchemico Malaikat Dan Singa
del 2009 Dioniso interpreta William Blake in lingua indonesiana...e
questo già basterebbe come elemento per coglierne la portata di
estremità sonora...resa densa dai tappeti mantrici del suo sax e da
percussioni
martellanti. Dionyso è inoltre un disegnatore dallo stile molto
personale...ammirabile nelle copertine da lui stesso realizzate.
L'altra chicca scoperta grazie a Fred furono invece i francesi Glen Or
Glenda, originari di Bordeaux, una città con un'ottima scena musicale;
l'album Le Contrebande Des Mouches del 2005 contiene solamente due tracce lunghe di largo respiro improvvisativo, tra post-rock , free-jazz e avanguardia, memori della lezione degli Henry Cow e con fiati e sintetizzatori in bella mostra, che ricamano un disco originalissimo che però è di difficile reperimento anche sul web. Nell'ambito del post-rock canadese sono molto
validi anche i Fly Pan Am, sicuramente tra le band più significative
della scena d’oltreoceano accanto ai maestri Godspeed You ! Black
Emperor e A Silver Mt Zion o agli Hangedup, specie con l'omonimo del
1999 e N'ecoutez pas del 2004.
Open City e Neptune invece, entrambi americani, rispettivamente di Los
Angeles e Boston sono dediti ad un puro rumorismo noise-ambient,
di stampo specialmente chitarristico. Gli Open City prediligono
maggiormente la distensione e il flusso della materia sonora, rarefatta
nell'omonimo del 1999, ma il discorso non cambia neanche nei
successivi L.A. We Revise Your Neglect del 2002 e Birth Of Cruel del 2003, anch'essi come il primo molto godibili ma abbastanza introvabili.
Più semplice imbattersi nei lavori del collettivo dei Neptune, che
fieri anche di una ricca strumentazione auto-prodotta si sono consacrati con l'ultimo Gong Lake
del 2008, caratterizzato da dinamiche più frammentate e spigolose
rispetto a quelle degli Open City, che forse giungono all'apoteosi
suggestiva di Improv & Collaboration del
2007 (noto anche come senza titolo), in vinile colorato arancione e
racchiuso in una splendida copertina floreale. In ambito noise
però sono caldamente consigliati gli svedesi Skull Defekts... Ricordo
che entrai una volta fracido nel negozio e scorreva sul piatto una sorta
di fruscio vorticoso misto al rumore di un elicottero (almeno così sembrava di primo impatto)... Era una traccia del doppio The Temple
del 2009 che tra tutti forse è il disco che meglio illumina la vena
sperimentale degli Skull Defekt, in bilico tra noise classico e ambient a
base di synth e feedback. Sempre in aria scandinava sono formidabili i
finlandesi Kemialliset Ystävät, figli della migliore musica alternativa nordica
che vanta molteplici formazioni decisamente "avanti" (sulla scia degli
alfieri Mum) sempre oscillanti tra atmosfere soffuse, vocalizzi angelici
e neo-strumetazioni di varietà timbrica infinita. I Kemialliset
Ystävät sono attivi dalla fine degli anni '90 con un attività
discografica regolare, nella quale Alkuhärkä
del 2004 è sicuramente un ottimo punto d'inizio per qualsiasi
psiconauta che voglia navigare nella loro spiritualità. Sempre in tema
di folk-rock arcano
bisognerebbe ascoltare l'immenso omonimo del 2009 dei Sylvester Anfang
II, di provienenza belga, non distanti dalle atmosfere oniriche e
funeree a cui ci hanno abituato formazioni come i Six Organs Of Admittance nel loro splendido Luminous Night
dello stesso anno come nei precedenti lavori. Grazie a Blind Spot
vengo anche a conoscenza di quella che ben potrebbe essere considerata
la formazione tedesca più originale dell'ultimo decennio, ovvero i Kammerflimmer Kollektief, con il loro personalissimo ibrido di free-jazz, elettronica ed improvvisazione libera... L'ascolto di Absencen del 2005 mentre nella strada scendeva lenta la pioggia..fu rivelatorio...ma solo come preludio alle altre esperienze cosmiche di Hysteria del 2001, Cicadidae del 2003 o Jinx del 2007. Nella sezione jazz-funky di Blind Spot ci sono poi delle stampe
incredibili di Sun Ra, Steve Reid, Charles Mingus e dell'etiope Mulatu
Astatke...ma la mia attenzione cadeva sulla copertina di Out There
(2007) degli Heliocentrics, un ensemble trainante di jazz-funky
psichedelico, fautori di una ritmica travolgente che trova maturità
piena anche nei toni più esotici di Inspiration Information
del 2003, realizzato in collaborazione proprio con il "mago" dello
xilofono africano Mulatu. E prima di salutare Fred e Pierre per
l'ultima volta...m'imbatto anche nella migliore sperimentazione
italiana...come un miraggio vedo davanti a me Different Shades Of Blue del 2005 dei My Cat Is An Alien, alias Maurizio e Roberto Opalio...un disco non facile da trovare per le copie limitate, una performance totalmente improvvisata
il 12 febbraio del 2004 al MCIAA's Space Room di Torino, che con la sua
sottile miscela di glissandi chitarristici, xylophoni e percussioni
nonché effetti e giocattoli vari, emerge cristallino nella vasta lista
di progetti del duo torinese, in primis le collaborazioni con Lee
Ranaldo, Thurston Moore dei Sonic Youth e Jim O'Rourke nella serie From The Earth To The Spheres in sei volumi,
come anche quelle con il sassofonista Mat Gustaffson e Christian
Marclay. Il quadro polimaterico utilizzato per la copertina è dello
stesso Roberto Opalio ed è in perfetta sintonia con le atmosfere
galattiche ed informali contenute nel disco, tra le migliori della drone
minimalista europea.D'altronde la caratteristica principale delle
formazioni oggetto di questo articolo sembra proprio essere una
peculiare attenzione artistica verso le copertine, che si presentano
così in una magnifica e raffinata veste grafica, pittorica o
fotografica, tra esplorazioni ottico-ipnotiche, illustrazione fantastica
e immagini d'inquietudine surrealista.
(a cura di Andrea Maria Simoniello)
Discografia
Arrington De Dionyso
I See Beyond The Black Sun 2008
Malakait Dan Singa 2009
Suara Naga 2011
Chatarsis In Crisis (with Old Time Relijun) 2007
Glen Or Glenda
Le Contrabande De Mouches 2005
Fly Pan Am
Fly Pan Am 1999
Ceux qui inventent n'ont jamais vécu (?) 2002
N'ecoutez pas 2004
Open City
Open City 1999
L.A We Revise Your Neglect 2002
Birth Of Cruel 2003
Neptune
Patterns 2006
Improv & Collaboration 2007
Gong Lake 2008
The Skull Defekts
Blood Spirits & Drums Are Singing 2007
The Drone Drug 2008
The Temple 2009
Skulls CM von Hausswolff & The Sons of God Descending the Silver River of the DFX 2010
Peer Amid 2011
Kemialliset Ystävät
Alkuhärkä 2004
Kemialliset Ystävät 2007
Ullakkopalo 2010
Sylvester Anfang II
Sylvester Anfang II 2009
Six Organs Of Admittance
Six Organs Of Admittance 1998
Dust & Chimes 2000
For Octavio Paz 2003
The Sun Awakens 2006
Shelter From The Ash 2007
Luminous Night 2009
Kammerflimmer Kollektief
Hysteria 2001
Cicadidae 2003
Absencen 2005
Jinx 2007
Wilding 2010
The Heliocentrics
Out There 2007
Inspiration Information (with Mulatu Astatke) 2009
My Cat Is An Alien
Landscapes of an Electric City 1999
Different Shades Of Blue 2005
Through the Reflex of the Rain 2005
From the Earth to the Spheres Vol. 1,3,5,6 2004-2006
Cosmic Light of the Third Millennium 2006
COVER ART

Arrington De Dionyso - I See Beyond The Black Sun 2008
Arrington De Dionyso - Malaikat Dan Singa 2009
Glen Or Glenda - Le Contrebande De Mouches 2005
Fly Pan Am - Ceux qui inventent n'ont jamais vécu (?) 2002
Neptune - Gong Lake 2008
Open City - Open City 1999
Open City - L.A. We Revise Your Neglect 2002
Open City - The Birth Of Cruel 2003
The Skull Defekts - Blood Spirits & Drums Are Singing 2007
The Skull Defekts - Peer Amid 2011
The Skull Defekts - The Temple 2009
The Skull DefektsSkulls CM von Hausswolff & The Sons of God Descending the Silver River of the DFX 2010
Kemialliset Ystävät - Kemialliset Ystävät 2007
Kemialliset Ystävät - Alkuhärkä 2004
Sylvester Anfang II - Sylvester Anfang II 2009
Six Organs Of Admittance - The Sun Awakens 2006
Six Organs Of Admittance - Luminous Night 2009
Kammerflimmer Kollektief - Cicadidae 2003
Kammerflimmer Kollektief - Absencen 2005
The Heliocentrics - Out There 2007
My Cat Is An Alien - Different Shades Of Blue 2005
My Cat Is An Alien - Cosmic Light of the Third Millennium 2006
My Cat Is An Alien - From The Earth To The Spheres vol.3 2005